No Stress con la Riflessologia Plantare

Lo stress, si sa, è uno dei sintomi più diffusi di quest’epoca e si manifesta soprattutto in quelle che sono definite le cosiddette “giornate storte”. È anche risaputo che lo stress, a lungo andare, può avere delle conseguenze; infatti, la tensione accumulata può causare cefalee, problemi digestivi, dolori al collo o alla schiena, nonché squilibri mestruali e ormonali, e dunque la capacità di rilassarsi risulta essenziale per il benessere dell’organismo.

Sappiamo inoltre che esistono svariate tecniche di rilassamento però, forse, non tutti sanno che la Riflessologia Plantare può essere utilizzata anche in tal senso. Infatti, questa tecnica antica che è stata revisionata e perfezionata, ha notevoli effetti benefici nel contrastare i cosiddetti disturbi moderni come, appunto, lo stress.

Il concetto su cui si basa la Riflessologia Plantare è quello secondo cui nei piedi si trovano i punti riflessi di tutti gli organi e funzioni del corpo; insomma, i nostri piedi sono la riproduzione, in miniatura, del nostro corpo. Come Riflessologa posso infatti testimoniare che nel trattare determinati punti nei piedi diversi clienti mi riferiscono di sentire “pulsare” le zone corrispondenti del corpo.

La Riflessologia Plantare appartiene dunque a quella tipologia di trattamenti che agiscono sui punti di riflesso del corpo umano quali l’agopuntura, lo shiatzu, l’auricoloterapia ecc. ed è basata in particolare su principi simili a quelli dell’agopuntura: esistono linee di energia che collegano i piedi e le mani alle varie parti del corpo ed è per questo che, anche se il trattamento viene fatto sui piedi, è poi l’intero organismo a riceverne i benefici.  

Ma perché un trattamento effettuato sui piedi può essere tanto efficace? È semplice, sono molto sensibili, basti pensare, ad esempio, alla sensazione di “fastidio” – comunque non uguale per tutti – che si ha dopo aver camminato su dei sassolini. Dunque, se si sostituisce un’azione di questo tipo, svolta in modo inconsapevole, con un trattamento fatto da un professionista che conosce i vari punti da stimolare o da calmare, si può minimamente comprendere la potenza dell’effetto.

Un esempio pratico riguarda proprio una delle conseguenze principali causate dallo stress: l’ansia. In un caso di questo tipo il Riflessologo, oltre a trattare sul piede le zone riflesse del corpo intero, darà particolare attenzione proprio alla zona corrispondente al centro del petto – il plesso solare – che infatti si trova in mezzo alla pianta dei piedi.

Inoltre, considerando la mia esperienza ormai ventennale ho potuto notare che, nonostante il livello di sensibilità sia diverso da persona a persona, il rilassamento dopo un trattamento rappresenta proprio l’effetto principale ottenuto da tutti indistintamente. Questo è il motivo per cui considero la Riflessologia Plantare un aiuto prezioso nel contrastare i “danni collaterali” causati dallo stile di vita odierno.

Ma siccome la mia filosofia di vita da molta importanza alla pratica, come sempre, il mio consiglio è quello di sperimentare per poter verificare di persona e trarre le proprie conclusioni.

Il consiglio numero due invece riguarda la prevenzione: coltivare la Gioia per cacciare via lo stress!