Lo yoga per i dolori alla cervicale - seconda parte -
Continuando ad approfondire le tecniche di Yoga dedicate alla zona cervicale, ora passiamo al passo successivo arricchendo la prima parte dell’esercizio con l’utilizzo della respirazione.
Come sempre non devi avere fretta. Siediti in una posizione comoda; se ti senti a tuo agio stai a gambe incrociate altrimenti su una sedia con i piedi ben appoggiati a terra. Assicurati di avere la schiena dritta, il viso, le spalle e le braccia rilassate ed il mento che rientra leggermente. Porta la tua attenzione al collo; partendo dalla nuca e scendendo verso il basso vai ad agire sulle singole vertebre con movimenti lenti inspirando ed espirando. Compi i movimenti una prima volta respirando liberamente ed una seconda volta dirigendo il respiro nel seguente modo:
• PRIMA VERTEBRA – Esegui piccoli movimenti della testa come per accennare un piccolo “si”: inspira e solleva la testa; espira ed abbassa la testa. In questo caso il movimento è “piccolo” dunque, in alternativa, puoi anche far durare il tempo dell’inspirazione per 4 o 5 movimenti completi e poi espirare per altri 4 o 5 movimenti. Puoi sperimentare e scegliere la modalità che più ti si addice.
• SECONDA VERTEBRA – Compi dei piccoli movimenti laterali della testa a destra e sinistra accennando un piccolo “no”: inspira e ruota la testa a destra; espira e ruota la testa a sinistra. Anche in questo caso si tratta di movimenti “piccoli”, pertanto, potrai decidere di far durare il tempo dell’inspirazione e dell’espirazione per una serie di esercizi completi (4 o 5).
• TERZA VERTEBRA – Fai una piccola flessione della testa verso il basso e la spalla destra poi ripeti lo stesso movimento a sinistra: inspira e fletti la testa a destra; espira e fletti la testa a sinistra. Ripeti l’esercizio iniziando il movimento a sinistra.
• QUARTA VERTEBRA – Ruota il viso di profilo a destra e sinistra: inspira e ruota la testa a destra; espira e ruota la testa a sinistra. Ripeti l’esercizio iniziando il movimento a sinistra.
• QUINTA VERTEBRA – Spingi il mento in avanti e lievemente verso l’alto: inspira e compi il movimento; espira e riporta la testa al punto di partenza.
• SESTA VERTEBRA – Allunga il collo rivolgendo il viso verso l’alto: inspira e compi il movimento; espira e riporta la testa al punto di partenza.
• SETTIMA VERTEBRA – Incurva il collo per guardare verso il basso finché il mento non tocca lo sterno: inspira e porta la testa verso il basso; espira e riporta la testa al punto di partenza.
IMPORTANTE: ricorda di inspirare ed espirare sempre con il naso.
Buona pratica!