Lo yoga per i dolori alla cervicale - prima parte -

Le tensioni accumulate nella zona del collo, e i conseguenti dolori, come si sa sono piuttosto diffusi. La pratica dello Yoga può essere di aiuto anche in questo caso attraverso alcuni semplici esercizi.
Vediamo ora un primo esercizio che va ad agire sulle singole sette vertebre che, partendo dalla parte più alta del collo ed andando verso il basso, costituiscono l’asse di sostegno del collo e della testa.
Innanzitutto, non avere fretta e siediti in una posizione comoda; se ti senti a tuo agio stai a gambe incrociate altrimenti su una sedia con i piedi ben appoggiati a terra. Assicurati di avere la schiena dritta, il viso, le spalle e le braccia rilassate ed il mento che rientra leggermente.
Porta la tua attenzione al collo; partendo dalla nuca e scendendo verso il basso vai ad agire sulle singole vertebre con movimenti lenti nel seguente modo:

– PRIMA VERTEBRA: esegui piccoli movimenti della testa come per accennare un piccolo “si”.
– SECONDA VERTEBRA: compi dei piccoli movimenti laterali della testa a destra e sinistra accennando un piccolo “no”.
– TERZA VERTEBRA: fai una piccola flessione della testa verso il basso e la spalla destra poi ripeti lo stesso movimento a sinistra.
– QUARTA VERTEBRA: ruota il viso di profilo a destra e sinistra.
– QUINTA VERTEBRA: spingi il mento in avanti e lievemente verso l’alto.
– SESTA VERTEBRA: allunga il collo rivolgendo il viso verso l’alto.
– SETTIMA VERTEBRA: incurva il collo per guardare verso il basso finché il mento non tocca lo sterno.

Dopo aver preso confidenza con l’esercizio sarà interessante accompagnare i movimenti con la respirazione in modo da ottenere un’azione ancora più profonda ed efficace. Ma questo lo vedremo nella prossima puntata; è meglio fare un passo alla volta!
Ah, dimenticavo…. praticare una volta sola non serve a molto perché, come sempre succede, se si vogliono ottenere dei risultati conviene far diventare la pratica un’abitudine.
Dunque, buona pratica!