Nata e cresciuta a Torino dove tutt’ora risiedo, sono da sempre una curiosa esploratrice del Mondo pertanto amo conoscere e viaggiare, mentre l’interesse nei confronti di culture differenti mi ha condotta a studiare le lingue straniere ed a conseguire una laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica.
La mia curiosità, insieme alla passione per la vita e per tutto ciò che stimola il cambiamento nell’essere umano, hanno fatto sì che iniziassi nel 2002 un altro tipo di viaggio, quello che mi ha condotta ad esplorare il mondo olistico. In quell’anno ho dunque incominciato a studiare la Riflessologia Plantare, una tecnica nella quale mi sono specializzata e che continuo tutt’ora ad approfondire. L’approccio a questo metodo ha rappresentato un percorso vero e proprio iniziato dapprima come un’esperienza su me stessa che si è poi tramutata nello studio della disciplina. Ad oggi, dopo una pratica quasi ventennale, sono specializzata nel trattamento di dolori alla schiena causati da problemi che riguardano l’intera colonna vertebrale ed in modo particolare la zona cervicale; la cosiddetta cervicalgia. Ho inoltre avuto esperienza nel trattare persone con problemi di infermità e disabilità riscontrando da subito una diminuzione delle tensioni muscolari che spesso si verificano in condizioni di questo tipo.
Nel 2010 mi sono dedicata allo studio dell’Ortho-Bionomy®, una tecnica manuale che agisce riequilibrando la struttura della persona rilassando le tensioni. Nonostante si tratti di un metodo delicato, ho potuto notare la sua capacità di stimolare nel corpo una auto-correzione verificando i buoni risultati nell’allentare problemi di rigidità posturale. Unendo i principi base di questa tecnica allo Yoga Posturale durante i miei trattamenti utilizzo un metodo che combina così il rilassamento muscolare al riequilibrio posturale – Relax e Riequilibrio – che, se praticato costantemente, contribuisce a far sciogliere blocchi muscolari profondi.
Il 2013 e il 2014 sono stati caratterizzati da novità importanti. Nel 2013 ho approfondito lo studio della Floriterapia, in particolare i Fiori di Bach che avevo iniziato ad utilizzare personalmente diversi anni prima. Ho frequentato i corsi di studio di primo e secondo livello del metodo Bach organizzati dal Bach Centre, ed ho iniziato così ad utilizzarlo attraverso consulti personalizzati. Da allora i Fiori di Bach sono diventati dei “compagni di vita” i cui effetti benefici ho avuto modo di sperimentare personalmente e di osservare sulle persone alle quali li propongo. Lo studio di miscele di Fiori scelti ad hoc in base ai blocchi emozionali presenti nelle persone è un esercizio che nasce ormai spontaneamente e mi dà sempre l’occasione di poter osservare l’utilità di questi preziosi rimedi.
Nel 2013 è avvenuto inoltre il mio primo incontro con lo Yoga. L’impatto è stato positivo, infatti i benefici riscontrati insieme alla mia innata curiosità mi hanno portata a frequentare successivamente il corso di Alta Formazione dell’Istituto EFOA (European Federation of Oriental Arts) ed a conseguire nel 2016 il Diploma di Insegnante di Yoga con specializzazione in Yoga Terapia e Yoga Posturale. Continuando l’approfondimento nel 2020, alla fine del settimo anno di studi, ho concluso il Master di 3° livello di Insegnante di Yoga con specializzazione in Yoga Terapia e Yoga Posturale ed ho così potuto ottenere l’iscrizione al Registro Internazionale Yoga Alliance® con la qualifica RYT- 500 PLUS LVL 4 ADV/ RCYT (Registered Yoga Teacher RYT-PLUS with Yoga Alliance®). La mia esperienza di insegnamento è iniziata nel 2017 quando ho creato il corso di Hatha Yoga “MENTE – CORPO – PRANA”, che ho tenuto dapprima a domicilio, poi presso l’associazione Casa Umanista di Torino e presso l’erboristeria Santa Giulia di Torino. Nel 2019 ho incominciato un corso con cadenza settimanale presso il centro di haloterapia Castello di Sale di Torino, nel 2020 il corso si è trasformato in modalità on-line e prosegue tutt’ora. Sempre nel 2019 ho portato avanti un breve corso anche presso l’associazione Drola Junior. Nel 2021 e 2022 ho avuto inoltre il piacere di svolgere delle lezioni di Hatha Yoga presso il centro olistico Abbraccio degli Angeli di Torino.
Realizzo inoltre lezioni individuali di Hatha Yoga, Yoga Posturale e Yoga Terapia creando un percorso di sviluppo specifico in base alle esigenze della singola persona partecipante.
Nel 2014, contemporaneamente allo studio dello Yoga, ho deciso di ampliare le mie conoscenze nell’ambito delle discipline bio-naturali iniziando a frequentare la scuola di Alta Formazione in Naturopatia Applicata – Istituto Rudy Lanza e nel 2018 ho ottenuto il diploma di Naturopata Professionista presentando una tesi dal titolo “l’Arte della guarigione e l’Energia Vitale: tecniche per sviluppare la trasformazione personale”. Anche questo è stato un percorso particolarmente interessante durante il quale ho avuto modo di apprendere varie nozioni e tecniche olistiche per svolgere il compito del Naturopata che è quello di favorire le condizioni propizie affinché nell’individuo venga ripristinato l’equilibrio sistematico di mente-corpo e venga stimolata la Forza Vitale. Dal 2018 svolgo questo compito attraverso consulti in cui, valutando la persona nel suo insieme con un punto di vista olistico, cerco di dare consigli ed individuare strategie e trattamenti personalizzati atti a rafforzare l’Energia Vitale.
Nel 2023 decido di trasmettere i benefici dello Yoga ai più piccoli ed è così che seguendo un percorso formativo specifico ottengo l’abilitazione diventando Insegnante di Yoga per bambini con il metodo Bimbiyoga®
Nel 2024, continuando il mio percorso esplorativo delle tecniche che permettono di stimolare l’Energia Vitale, decido di approfondire il mondo taoista studiando il Qi Gong medico; uno strumento appunto utilissimo per il risveglio e il riequilibrio della forza personale.