Riflessologia e stress lavorativo: come alleviare l’ansia partendo dai piedi

Ti è mai capitato dopo una lunga giornata di lavoro di avere male ai piedi e mal di testa? Non è un caso. Quando lo stress si accumula, il corpo cerca un modo per avvisarti, e uno dei canali più potenti (e sottovalutati) è proprio rappresentato dai piedi.

Proprio per questo la Riflessologia Plantare, pur essendo una tecnica antica, è perfettamente attuale, e può diventare un alleato prezioso contro l’ansia da ufficio, il “burnout” e la fatica mentale.

Lo stress da lavoro: più comune di quanto pensi

Scadenze serrate, e-mail infinite, riunioni su Zoom, multitasking costante; il lavoro moderno ci tiene in tensione continua. Questo attiva il sistema nervoso in modalità “sopravvivenza”, generando sintomi come: difficoltà a dormire, mal di testa, stanchezza mentale, problemi digestivi e irritabilità.

Come funziona la Riflessologia Plantare?

Sui piedi abbiamo zone riflesse collegate a ogni parte del corpo, inclusi cervello, cuore, intestino e sistema nervoso. Stimolare questi punti significa mandare un segnale di rilassamento a tutto l’organismo.

Alcuni punti chiave da stimolare contro lo stress da lavoro

  • Plesso solare: al centro del piede. È il centro emotivo, scioglie la tensione mentale.

  • Cervello e ipofisi: sulla punta e al centro dell’alluce. Ottimo per ritrovare lucidità.

  • Collo: nella parte alta interna del piede. Aiuta a rilassare le contratture da postura.

Routine antistress in 5 minuti (da fare anche in pausa pranzo)

Siediti comodo/a possibilmente appoggiando la schiena e togliti le scarpe.

Afferra un piede con le mani piegando la gamba ed appoggialo sull’altra gamba prestando attenzione a non creare tensione alle spalle mentre effettui il movimento. Massaggia lentamente la pianta del piede con le mani e le dita, come se stessi impastando, in modo da ottenere una piacevole sensazione. In alternativa potrai usare una pallina che appoggerai a terra e sulla quale farai scorrere il piede.

Successivamente soffermati 2 minuti sul centro del piede (plesso solare) massaggiando lentamente con le dita. Inspira profondamente per 4 secondi ed espira per 6 secondi.

Ripeti la stessa procedura con l’altro piede. Poi appoggia entrambi i piedi a terra ed ascolta il tuo corpo.

Riflessologia in ufficio? Sì, grazie!

Lo sai che sempre più aziende stanno inserendo pratiche olistiche nei programmi di welfare? Sessioni di Riflessologia anche brevi (15-30 minuti) possono migliorare: concentrazione e produttività, gestione dello stress nonché equilibrio tra vita e lavoro.

Dunque, in un mondo che corre veloce, la Riflessologia ci invita a fermarci, a sentire il contatto con la terra… e con noi stessi. Non serve molto, a volte, per ritrovare calma e chiarezza, basta iniziare dai piedi.